SABATO 27 APRILE
10:00 – 12:00 / 13:00 – 17:00
Iscrizione obbligatoria entro il 18.03
SPERIMENTIAMO LA VOCE
con Monika Callegaro di Liberavoce
Ti piace o vorresti cantare?
Vuoi scoprire di cosa è capace la tua voce?
M’AMA ti propone di scoprire il tuo mondo vocale in modo naturale e piacevole.
PROGETTO “ LIBERAVOCE”
con Monika Callegaro
Viaggio guidato attraverso il proprio suono
UNA VOCE CI CHIAMA: É LA NOSTRA!
Magari pensi di essere stonato, ma senti profondamente che cantare ti piace e soprattutto ti fa bene? Cantare è un modo di arricchire il rapporto con noi stessi, di prenderci cura di noi. Il nostro suono ci parla di noi. Se sei alla ricerca di un approccio informale e gentile alla risorsa preziosa che è la voce, questo workshop fa per te!
Alcuni temi dell’incontro:
VIBRAZIONE, ASCOLTO E PERCEZIONE
Viene proposto un piccolo percorso esperienziale di ascolto, come processo attivo per creare l’accoglienza alla vibrazione e al suono. Possiamo esplorare come le vibrazioni ci “abitano”, ci percorrono, ci muovono. Riscopriamo il corpo che vibra, percependo e ascoltando, come i canali sensoriali arricchiscono le nostre esperienze .
RESPIRAZIONE E SUONO
Il respiro ci attraversa, rende possibile il nostro canto. Il percorso proposto è volto ad apprezzare e sperimentare come l’atto primario della nostra esistenza sia anche nutrimento per il nostro canto…Non cercando la respirazione “giusta” abbiamo la possibilità di vivere con infinite sfumature un gesto che è fondamentale per la nostra vita e per il nostro suono, la nostra voce.
VOCALI E CONSONANTI.
Come organizziamo i suoni che ci servono per comunicare? Si propone un viaggio guidato attraverso le abitudini quotidiane delle parole e dei loro suoni, alla scoperta di tutti i preziosi tesori che custodiscono.
ESPRESSIVITÀ E INTERPRETAZIONE
Giochiamo, ma sul serio! Giochiamo con la voce, esploriamo con curiosità questo mondo in cui coesistono emozioni, sensazioni,intenzione ed espressione, il tutto nell’onda del flusso creativo!
IL PROPRIO CANTO E L’IMPROVVISAZIONE
Anche noi possiamo creare un piccolo brano, partendo dalla capacità che tutti abbiamo di improvvisare.
Monika Callegaro canta fin da bambina, da sempre si interessa al mondo della voce e del canto come fondamentale risorsa della persona e si occupa professionalmente di vocalità dal 1994.
Nel 2004, dopo un percorso di studio di tre anni ottiene il diploma in Musicoterapia presso il Cesfor di Bolzano; nel 2006 ottiene il brevetto di istruttore per il metodo “Vocal Power” di Elisabeth Howard. Partecipa a numerose formazioni musicali ed è permanentemente in formazione, interessandosi soprattutto all’uso della voce come strumento di benessere e crescita personale.