MISSION

La nostra MISSION

M’AMA pone al centro della propria mission il concetto di “benessere della persona”, sta ad ognuno di noi dare sostanza a questa parola. M’AMA è un progetto per tutti, bambini e adulti, ed offre diverse tipologie di attività e/o percorsi per stimolare la ricerca del proprio “star bene”, singolarmente e nella nostra comunità.

M‘AMA stellt den Begriff des “Wohlbefindens der Person” in den Mittelpunkt ihrer Mission, es liegt an jedem von uns, diesem Wort Substanz zu geben. M‘AMA ist ein Projekt für alle, Kinder und Erwachsene. wir bieten verschiedene Arten von Aktivitäten auf verschiedenen Pfaden und sind auf der Suche nach dem “Wohlbefinden”, individuell und gemeinsam.

M’AMA ospita al suo interno vari micro-progetti dedicati a categorie di persone ed età differenti. Ogni sezione propone dei percorsi formativi ed esperenziali IN & OUTDOOR pensati ad-hoc per ogni categoria. Nello specifico si tratta di percorsi di formazione full-immersion abbinati ad attività psico-fisiche o di abilità oppure workshop e corsi nella sede di M’AMA o in strutture convenzionate.

Quest’anno (2020) M’AMA ha deciso di intensificare la propria mission aziendale attraverso la formazione specifica e dunque partecipare al prossimo bando di presentazione di progetti e relativo accreditamento al Fondo Sociale Europeo. Il Fondo Sociale Europeo è uno degli strumenti finanziari dell’Unione Europea finalizzato a promuovere la coesione economica e sociale e a ridurre le disparità esistenti tra gli Stati e le diverse Regioni dell’Unione. Questo ci permetterà di poter offrire alternative concrete alle persone attualmente disoccupate, ai ragazzi in cerca di una formazione mirata, oltre che sostenere l’aggiornamento dei dipendenti e titolari aziendali nel miglior modo possibile. Siamo fermamente convinti che non ci si debba mai fermare, in nessun campo, e si debba essere costantemente aggiornati e in evoluzione in qualsiasi contesto organizzativo per essere più competitivi e all’avanguardia sul mercato, solo così potremmo superare i momenti di crisi e prendere il volo, verso nuove avventure e soddisfazioni lavorative.

L’FSE finanzia le azioni volte a conseguire le seguenti priorità:

  • accrescere l’adattabilità dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori per ottimizzare ed anticipare i cambiamenti economici,
  • migliorare l’accesso all’occupazione, prevenire la disoccupazione, incoraggiare l’invecchiamento attivo e prolungare la vita lavorativa,
  • potenziare l’inclusione sociale delle persone svantaggiate, favorendo la loro integrazione nel mondo del lavoro e combattendo ogni forma di discriminazione,
  • potenziare il capitale umano attraverso un’istruzione e una formazione qualitativamente adeguate e coerenti con le richieste del mercato del lavoro,
  • promuovere partenariati, patti e iniziative a livello transnazionale, regionale e locale per favorire riforme nei settori dell’occupazione e dell’integrazione nel mercato del lavoro.

I nostri progetti sono i nostri PUNTI DI FORZA

ALLE AZIENDE

Partecipare ad un weekend full-immersion di formazione (e attività psico-fisiche) in un altro luogo, diverso e lontano dall’ambiente lavorativo favorisce l’instaurarsi di un clima di vicinanza tra i colleghi, collaborazione e sostegno reciproco, sviluppa l’intesa e il fare sinergico, consolida la motivazione e il senso di appartenenza e rafforza le capacità di leadership e di raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Non solo formazione mirata, formazione vera e che pone delle basi per la sua applicazione sul posto di lavoro, ma anche aggregazione e rafforzamento del team aziendale. È logico che non tutti i nostri colleghi potranno andarci a genio, ma forse non abbiamo mai posto l’attenzione ad alcuni lati nascosti che non hanno mai desiderato far scoprire in azienda. In una situazione decontestualizzata rispetto all’ambiente di lavoro e fuori da ogni “regola aziendale” è sorprendente constatare quali siano i cambiamenti positivi, che comporteranno inevitabilmente un aumento di produzione e di “benessere” all’interno dell’azienda.

AI RAGAZZI

  • MAMA CAMP è il progetto estivo dedicato ai ragazzi (7-12/13 anni), dalla metà di giugno alla fine di luglio (6 settimane) e si svolge sul territorio di Merano e Burgraviato. Le giornate si svolgono per lo più all’aperto e sempre in movimento. Due sono gli obiettivi primari: il divertimento e la conoscenza del nostro territorio. Prediligiamo giornate nei boschi oppure nei parchi-gioco, o andare a funghi, anziché rimanere chiusi in laboratorio tutto il giorno. Siamo dell’idea che le stagioni e il tempo sia bello sempre! W il fango!! 😊
  • LE VACANZE AVVENTURA invece sono progetti dedicati ai gruppi di ragazzi (dai 12/13 anni in su)  nei periodi di vacanza durante l’anno scolastico e durante le vacanze estive. Il progetto si svolge all’aperto, presso rifugi o case attrezzate per scout e gli obiettivi primari non sono la trasmissione di informazioni teoriche o l’acquisizione di competenze tecniche, ma la riscoperta dei valori legati allo stare insiemela soddisfazione dei bisogni della relazionalità, lo sviluppo della personalità e la crescita in senso lato. Il progetto viene realizzato in collaborazione con le scuole e prevede un pernottamento in loco.
  • RITIRI SPORTIVI per squadre e associazioni sportive di qualsiasi età. Il progetto si svolge all’aperto, presso rifugi o strutture pensionistiche/alberghiere con palazzetti sportivi nei dintorni. Il camp è adatto allo svolgimento delle normali attività di ritiro ed allenamento, inoltre la squadra potrà beneficiare del sostegno di un Coach e motivatore sportivo. In collaborazione con i Presidenti delle associazioni sportive.

A TUTTI

Qualsiasi percorso scegliate da M’AMA fisico o formativo, al centro viene posta la valorizzazione delle qualità personali, il rafforzamento dell’autostima. I percorsi di formazione e di Coaching individuale svilupperanno il riconoscimento dei propri limiti e lo sviluppo delle capacità di intervento e incisività sul reale.

NORDIC WALKING

Una grande parte dell’attività psico-fisica di MAMA è il Nordic Walking (e dal 2019 anche Winter Nordic e Nordic Wave) gestito e organizzato da Emanuela Martini, Istruttrice Nazionale di Nordic Walking, Personal Trainer Wave e molto altro…

Sempre in movimento, sempre con il sorriso, questo è il motto di Emanuela e delle sue camminate itineranti. Tecnica e benessere psico-fisico per tutte le età. Collaboriamo da anni con Lilt, Comune di Merano (Merano in movimento), Associazione diabetici, Centro Antiviolenza di Merano, e tanti altri.

MAMA è una cooperativa di lavoro orientata alla cultura e al benessere 

Perché il nostro sapere è cultura, le nostre tradizioni sono cultura, tutto quello che è il nostro essere può essere considerato cultura! Noi siamo cultura. M1AMA si propone di coltivare la nostra cultura, dunque il nostro “io”, offrendo a tutti diverse chiavi di lettura per la ricerca del proprio star-bene. Ognuno di noi è libero di scegliere, “dal mazzo”, la chiave che più si addice alla propria persona e al percorso che si intente intraprendere.

Questo non potrà che accrescere il nostro benessere personale e di chi ci sta intorno.

× Ciao! Hai bisogno di informazioni? :-)